»Torna al manuale generale
»Visualizza la scheda del prodotto

DOPPIO PULSANTE PNEUMATICO - BREVETTATO



» Note di installazione


INSTALLAZIONE IN IMPIANTI GIA' ESISTENTI


  1. Staccare il tubicino di collegamento tra il condotto in rame e la batteria PROHYDRO (posti al di sopra della cassetta in alto), svitare la borchia del pulsante vecchio ed eliminare il pistone e la molla; inserire la presa conica nel foro centrale del pulsante e bloccare il tutto riavvitando la borchia (fissandola col nastro biadesivo già posizionato e silicone oppure col nastro biadesivo e con i tasselli in dotazione) e bloccarla ulteriormente con il dado in dotazione serrandolo a mano; collegare il tubicino che esce dalla presa conica con il raccordo che fuoriesce dal soffietto, bloccandolo con la molletta di sicurezza (figure -2-3);
  2. Ricollegare il tubicino di gomma al condotto in rame (inizialmente staccato) quando i due soffietti sono completamente gonfi (non schiacciati) e bloccarlo con le relative fascette di sicurezza (figura 4);
  3. Montare la membrana del pulsante (staccando prima i tappi copriforo – figura 5) posizionando il tasto piccolo come da figura 6;
  4. Montare la placca esterna fissandola con le due viti e coprire i relativi fori con i piccolo tappi di gomma (figura 7).

INSTALLAZIONE NEI NUOVI IMPIANTI di “PROHYDRO TRIPLO SCARICO” con “DOPPIO PULSANTE PNEUMATICO”

FASE 1: far posizionare sotto traccia una guaina corrugata del diametro minimo di mm. 16, con un foro di uscita sulla cassetta in alto e l'altro nei pressi del punto dove va posizionato il pulsante.
FASE 2: inserire il tubicino in dotazione nella detta guaina e collegarlo prima al soffietto (figura 8) e poi, quando i due soffietti sono completamente gonfi (non schiacciati), alla valvola (figura 4). Seguire poi le istruzioni di montaggio della batteria “PROHYDRO triplo scarico” e del “Doppio pulsante pneumatico” riportate nelle relative istruzioni.
Nei nuovi impianti non viene utilizzata la presa conica perchè il collegamento è diretto. Per collegare il tubicino al pulsante può essere utilizzato sia il raccordo cilindrico (in dotazione) che quello a gomito (da distaccare dalla presa conica).

Indietro